Poco F6 vs Poco F6 Pro: Confronto

Confronto su caratteristiche, resa, disegno, batteria, fotocamera e connettività tra i seguenti cellulari: Poco F6 vs Poco F6 Pro. L'informazione completa delle specifiche per decidere quale acquistare.

Confronta
Schede tecniche

Base

Poco F6
Poco F6
Global · 8GB · 256GB
Vedere scheda
vs
Poco F6 Pro
Poco F6 Pro
Global · 12GB · 256GB
Vedere scheda
vs

Punteggio

Ki
Qualità-Prezzo
9.0 Ki
Qualità-Prezzo
9.1 Ki
Qualità-Prezzo
Punteggio Disegno e Schermo 8.6Disegno e materiali 8.0Disegno e materiali
Punteggio di Prestazioni e Hardware 8.6Potenza e Hardware 8.8Potenza e Hardware
Punteggio della fotocamera 7.2Fotocamera 7.5Fotocamera
Punteggio della connettività 8.2 Connettività 8.3 Connettività
Punteggio della batteria 7.3 Batteria 7.5 Batteria

Recensioni degli utenti

Parere utente
8.8
10 opinioni
9.5
14 opinioni

Specifiche tecniche di Poco F6 vs Poco F6 Pro

Specifiche negozi che vendono Poco F6 Poco F6
Global · 8GB · 256GB
prezzi Poco F6 Pro Poco F6 Pro
Global · 12GB · 256GB
Pollici 6.67" 6.67"
Risoluzione QHD WQHD+
Superficie utile 88% utile 89% utile
Proporzioni 20:9 20:9
Dimensioni 74.4 mm
160.5 mm
7.8 mm
74.9 mm
160.9 mm
8.2 mm
Peso 179 g 209 g
Processore SnapD. 8s Gen3
Octa-Core
SnapD. 8 Gen2
Octa-Core
RAM 8 GB RAM 12 GB RAM
Memoria 256 GB 256 GB
AnTuTu 1.530.662
v10
1.642.770
v10
Batteria 5000 mAh 5000 mAh
Fotocamera principale 1
50 Mpx · ƒ/1.6
IMX882
2
1
50 Mpx · ƒ/1.6
OV50E
2 3
Fotocamera Selfie SELF 20 Mpx · ƒ/2.0 SELF 16 Mpx · Unknow
Bande
OS Android 14 Upside-down cake Android 14 Upside-down cake


A proposito di questo confronto

Negli ultimi anni, il marchio POCO ha guadagnato una grande popolarità nel settore degli smartphone offrendo dispositivi di alta qualità a prezzi accessibili. Oggi, parleremo di due dei loro ultimi modelli, il Poco F6 e il Poco F6 Pro, entrambi destinati al mercato di fascia media.

Il Poco F6 è un dispositivo che si distingue per il suo design elegante e l'utilizzo di materiali di alta qualità. Dotato di uno schermo OLED da 6,67 pollici con risoluzione QHD e refresh rate di 120 Hz, offre un'esperienza visiva eccezionale con colori brillanti e dettagli nitidi. Il vetro Gorilla Glass Victus garantisce una protezione duratura contro graffi e urti, mentre il retro in pelle conferisce al dispositivo un tocco di classe e raffinatezza.

Dal punto di vista hardware, il Poco F6 monta il potente processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen3 a 4nm, accompagnato da 8GB o 12GB di RAM e 256GB o 512GB di storage UFS 4.0. Con un punteggio AnTuTu di 1530662, questo smartphone garantisce prestazioni elevate anche per le applicazioni più esigenti. Inoltre, la presenza del sistema di raffreddamento a circolazione di ghiaccio ultra-large da 4800mm² assicura un funzionamento ottimale anche durante le sessioni di gioco più intense.

Per quanto riguarda la fotocamera, il Poco F6 è dotato di un sistema dual camera con sensori Sony IMX882 da 50.0Mpx e IMX355 da 8.0Mpx per scatti di alta qualità in ogni situazione. La fotocamera frontale Omnivision OV20B da 20.0Mpx permette di catturare selfie nitidi e dettagliati. Non mancano poi funzionalità come la stabilizzazione ottica, la registrazione video in 4K e 8K e molte altre opzioni avanzate.

Per quanto riguarda la connettività, il Poco F6 offre Bluetooth 5.4, Dual SIM, NFC, WiFi 6 e GPS di ultima generazione, garantendo una connessione veloce e affidabile in qualsiasi situazione. La batteria da 5000mAh con ricarica rapida da 90.0W assicura un'autonomia sufficiente per tutta la giornata, anche con un uso intensivo del dispositivo.

Passando al Poco F6 Pro, possiamo notare alcune differenze rispetto al modello base, a partire dal display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione WQHD+ e refresh rate di 120 Hz. Con una luminosità massima di 1200 cd/m², questo schermo offre colori vibranti e dettagli nitidi in qualsiasi condizione di illuminazione. Il corpo del dispositivo è realizzato in lega di alluminio e policarbonato, garantendo robustezza e resistenza all'usura.

Dal punto di vista hardware, il Poco F6 Pro monta il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen2 a 4nm, accompagnato da 12GB o 16GB di RAM e fino a 1TB di storage UFS 4.0. Con un punteggio AnTuTu di 1642770, questo smartphone si distingue per prestazioni ancora più elevate rispetto al modello base, garantendo un'esperienza fluida e reattiva in qualsiasi situazione.

La fotocamera del Poco F6 Pro è composta da un sistema triple camera con sensore Omnivision OV50E da 50.0Mpx e lenti Sony IMX355 da 8.0Mpx e GalaxyCore GC02M1 da 2.0Mpx per scatti dettagliati e ricchi di colore. La fotocamera frontale Omnivision OV16A1Q da 16.0Mpx permette di catturare selfie di alta qualità con facilità. Tra le caratteristiche avanzate troviamo la stabilizzazione ottica, la registrazione video in 4K e 8K e molte altre opzioni per scatti creativi e coinvolgenti.

Per quanto riguarda la connettività, il Poco F6 Pro offre Bluetooth 5.3, Dual SIM, NFC, WiFi 6 e GPS di ultima generazione, garantendo una connessione veloce e affidabile in qualsiasi situazione. La batteria da 5000mAh con ricarica rapida da 120.0W offre un'autonomia eccezionale, mentre la funzionalità di ricarica inversa consente di utilizzare il dispositivo per caricare altri dispositivi in caso di emergenza.

In conclusione, sia il Poco F6 che il Poco F6 Pro sono dispositivi di fascia media con caratteristiche di alto livello e prestazioni eccellenti. Con design elegante, materiali di alta qualità e fotocamere avanzate, questi smartphone si pongono come delle ottime alternative per chi cerca un dispositivo performante senza spendere una fortuna. Se siete alla ricerca di un nuovo smartphone, non fatevi sfuggire i nuovi modelli di POCO, non ve ne pentirete.

Vedi altro

Marca

Marca POCO POCO
Altri nomi Poco F6, Xiaomi Poco F6, 24069PC21G 23113RKC6G

Uscita

Uscita Maggio 2024,
1 mese fa
Maggio 2024,
1 mese fa
Stato In vendita In vendita
Mercato Global Global

Disegno e materiali

Struttura

Poco F6
Poco F6 Pro
Poco F6
Poco F6 Pro
Dimensioni
74.4 mm 160.5 mm 7.8 mm
Stampare modellino del cellulare
74.9 mm 160.9 mm 8.2 mm
Stampare modellino del cellulare
Peso 179 g 209 g
Superficie utile 88 % 89 %
Materiali Vetro, Pelle policarbonato, Lega di alluminio
Resistenza IP64 -
Colori
Nero

Oro

Verde
Nero

Bianco

Schermo

Diagonale 6.67" 6.67"
Tipo AMOLED AMOLED TCL C8
Proporzioni 20:9 20:9
Risoluzione QHD
1200 x 2712 px
WQHD+
1440 x 3200 px
Densità 445 Pixel per pollice 526 Pixel per pollice

Altri

Altri
  • Intaglio a perforazione
  • Certificato SGS
  • 1920 Hz PWM
  • TUV Rheinland Low Blue Light
  • Frequenza di aggiornamento 120 Hz
  • Frequenza di campionamento 480 Hz
  • Luminosità di picco - 2400 cd/m²
  • 5000000:1 rapporto di contrasto
  • HDR10+
  • DCI-P3
  • Schermata a 12 bit
  • Dolby Vision
  • Resistente ai graffi
  • Corning Gorilla Glass Victus
  • capacitivo
  • Multi touch
  • Senza cornice
  • Intaglio a perforazione
  • Certificato SGS
  • 3840 Hz PWM
  • Frequenza di aggiornamento 120 Hz
  • Frequenza di campionamento 480 Hz
  • Luminosità 700 cd/m² (typ)
  • Luminosità massima HBM - 1200 cd/m²
  • Luminosità di picco - 4000 cd/m²
  • 5000000:1 rapporto di contrasto
  • TÜV Rheinland Eye Comfort Certification
  • HDR10+
  • DCI-P3
  • Schermata a 12 bit (10-bit +2-bit FRC)
  • Dolby Vision
  • Resistente ai graffi
  • capacitivo
  • Multi touch
  • Senza cornice

Recensioni degli utenti

È resistente alle cadute e ai graffi?
7.1
8.8
Ti sembra un buon cellulare?
8.7
9.3
Ti sembra comodo?
9.3
9.2
Ha una buona visibilità in condizioni di pieno sole?
8.7
9.5
Numero di recensioni
10 opinioni
14 opinioni

Potenza e Hardware

Processore

Modello Qualcomm Snapdragon 8s Gen3 Qualcomm Snapdragon 8 Gen2
CPU 1x3 Ghz Cortex-X4, 4x2,8 Ghz Cortex-A720, 3x2,0 Ghz Cortex-A520 1x3.2GHz Cortex-X3 + 2x2.8 GHz Cortex-A715 + 2x2.8 GHz Cortex-A710 + 3x2.02 GHz Cortex-A510
Tipo Octa-Core Octa-Core
Manifattura 4 nm 4 nm
64 Bits Si Si

Grafici

GPU Adreno 735 Qualcomm Adreno 740

RAM

RAM 8 GB 12 GB
Tipo RAM LPDDR5X RAM LPDDR5X

Memoria

Memoria 256 GB 256 GB
Tipo Archiviazione UFS 4.0 Archiviazione UFS 4.0
Espandibile? (Slot SD) No No

Sicurezza

Impronta digitale Si, sul schermo Si, sul schermo

Sensori

Sensori
  • impronta digitale
  • Luce ambientale
  • Accelerometro
  • Bussola
  • Giroscopio
  • Prossimità ultrasonica
  • impronta digitale
  • Vicinanza
  • Luce ambientale
  • Accelerometro
  • Bussola
  • Giroscopio
  • RGB

Audio

Audio
  • Dolby Atmos
  • Hi-Res Audio
  • Altoparlanti stereo
  • 4 microfoni
  • Dolby Atmos
  • Hi-Res Audio
  • Altoparlanti stereo

Altre

Notifiche LED -- --
Raffreddamento Si Si
Pulsanti di gioco No No

Recensioni degli utenti

Ha un buon audio?
8.6
8.8
Come si comporta nell'utilizzo quotidiano?
9.3
9.9
Com'è stata la tua esperienza con i giochi più esigenti?
9.6
9.5
Numero di recensioni
10 opinioni
14 opinioni

Fotocamera

Principale

N. di telecamere Doppia fotocamera posteriore Tripla fotocamera posteriore
1
Tipo di telecamera

Standard

Standard
Risoluzione 50 Mpx 50 Mpx
Sensore Sony IMX882 Omnivision OV50E
Tipo CMOS PureCel
Apertura ƒ/ 1.6 ƒ/ 1.6
ISO -- --
Dimensione del pixel 0.70 µm 1.00 µm
Pixel Binning 1-4 (2x2) 1-4 (2x2)
Dimensioni del sensore 1/2" 1/1.55"
2
Tipo di telecamera

Obiettivo grandangolare

Obiettivo grandangolare
Risoluzione
8 Mpx
8 Mpx
Sensore
Sony IMX355
Sony IMX355
Tipo
CMOS
CMOS
Apertura
ƒ/ 2.2
ƒ/ 2.2
Dimensione del pixel
1.14 µm
1.14 µm
Pixel Binning
--
--
Dimensioni del sensore
1/2.8"
1/2.8"
3
Tipo di telecamera
--

Obiettivo macro
Risoluzione
2 Mpx
Sensore
GalaxyCore GC02M1
Tipo
CMOS
Apertura
ƒ/ 2.4
Dimensione del pixel
1.75 µm
Pixel Binning
--
Dimensioni del sensore
1/5"

Caratteristiche

Flash LED Dual LED
Stabilizzazione ottica Si Si
Video Slow Motion Si,
240 fps
Si,
1920 fps
Altri
  • Sensore di sfarfallio
  • Riduzione del rumore
  • Video 4K
  • Video 8K
  • Zoom digitale
  • Doppia fotocamera
  • Stabilizzatore di immagine digitale
  • Optical image stabilization (OIS)
  • Video ultra stabile
  • Autofocus
  • Messa a fuoco tattile
  • Messa a fuoco automatica continua
  • Messa a fuoco manuale
  • Phase detection autofocus (PDAF)
  • Scatto continuo o scatto in sequenza
  • Geoetichettatura
  • Foto panoramiche
  • HDR
  • Rilevazione del viso
  • Impostazioni di bilanciamento del bianco
  • ISO settings
  • Compensazione dell'esposizione
  • Modalità scena
  • Autoscatto
  • Modalità notturna
  • Sensore di sfarfallio
  • Riduzione del rumore
  • Video 4K
  • Video 8K
  • Zoom digitale
  • Fotocamera tripla
  • Stabilizzatore di immagine digitale
  • Optical image stabilization (OIS)
  • Video ultra stabile
  • Autofocus
  • Messa a fuoco tattile
  • Messa a fuoco automatica continua
  • Messa a fuoco manuale
  • Phase detection autofocus (PDAF)
  • Scatto continuo o scatto in sequenza
  • Geoetichettatura
  • Foto panoramiche
  • HDR
  • Rilevazione del viso
  • Impostazioni di bilanciamento del bianco
  • ISO settings
  • Compensazione dell'esposizione
  • Modalità scena
  • Autoscatto
  • RAW
  • Modalità notturna

Selfie

SELF
Tipo di telecamera

Dedicato

Dedicato
Risoluzione 20 Mpx 16 Mpx
Sensore Omnivision OV20B Omnivision OV16A1Q
Tipo CMOS PureCel
Apertura ƒ/ 2.0 Unknow
Dimensione del pixel -- 1.00 µm
Pixel Binning -- --
Dimensioni del sensore -- 1/3.06"
Altri
--
--

DxOMark Score

DxOMark Score -- --

Recensioni degli utenti

Qualità delle foto durante il giorno
8.5
8.9
Qualità delle foto durante la notte
7.0
8.2
Qualità dei selfie
8.0
7.9
Ha un flash potente?
8.5
8.1
Numero di recensioni
10 opinioni
14 opinioni

Connettività

Compatibilità della rete

5G
  • n1 (2100)
  • n3 (1800)
  • n5 (850)
  • n7 (2600)
  • n8 (900)
  • n20 (800)
  • n28b (700)
  • n28a (700)
  • n38 (2600)
  • n40 (2300)
  • n41 (2500)
  • n66 (1700)
  • n77 (3700)
  • n78 (3500)
  • n1 (2100)
  • n3 (1800)
  • n5 (850)
  • n7 (2600)
  • n8 (900)
  • n20 (800)
  • n28b (700)
  • n28a (700)
  • n38 (2600)
  • n40 (2300)
  • n41 (2500)
  • n77 (3700)
  • n78 (3500)
4G LTE
  • B1 (2100)
  • B2 (1900)
  • B3 (1800)
  • B4 (1700/2100 AWS 1)
  • B5 (850)
  • B7 (2600)
  • B8 (900)
  • B18 (800)
  • B19 (800)
  • B20 (800)
  • B26 (850)
  • B28b (700)
  • B28a (700)
  • B38 (TDD 2600)
  • B39 (TDD 1900)
  • B40 (TDD 2300)
  • B41 (TDD 2500)
  • B42 (TDD 3500)
  • B48 (TDD 3600)
  • B66 (1700/2100)
  • B1 (2100)
  • B2 (1900)
  • B3 (1800)
  • B4 (1700/2100 AWS 1)
  • B5 (850)
  • B7 (2600)
  • B8 (900)
  • B18 (800)
  • B19 (800)
  • B20 (800)
  • B28b (700)
  • B28a (700)
  • B38 (TDD 2600)
  • B40 (TDD 2300)
  • B41 (TDD 2500)
  • B66 (1700/2100)
3G
  • B1 (2100)
  • B2 (1900)
  • B4 (1700/2100 AWS A-F)
  • B5 (850)
  • B6 (800)
  • B8 (900)
  • B19 (800)
  • B1 (2100)
  • B2 (1900)
  • B4 (1700/2100 AWS A-F)
  • B5 (850)
  • B6 (800)
  • B8 (900)
  • B19 (800)
2G
  • B2 (1900)
  • B3 (1800)
  • B5 (850)
  • B8 (900)
  • B2 (1900)
  • B3 (1800)
  • B5 (850)
  • B8 (900)

Scheda SIM

Dual SIM Dual Sim Dual Standby Dual Sim Dual Standby
Tipo
  • Nano SIM
  • Nano SIM
  • Nano SIM
  • Nano SIM

Wifi

Wifi
  • 802.11a
  • 802.11b
  • 802.11g
  • 802.11n
  • 802.11n 5GHz
  • 802.11ac
  • WiFi 6 (802.11ax)
  • 802.11a
  • 802.11b
  • 802.11g
  • 802.11n
  • 802.11n 5GHz
  • 802.11ac
  • WiFi 6 (802.11ax)
  • Wi-Fi 7 (802.11be)
Altre
  • Dual band
  • Punto di accesso Wi-Fi
  • Wi-Fi diretto
  • Wi-Fi Display
  • Wi-Fi MiMO
  • Dual band
  • Punto di accesso Wi-Fi
  • Wi-Fi diretto
  • Wi-Fi Display
  • Wi-Fi MiMO

Bluetooth

Versione Bluetooth 5.4 LE Basso consumo di energia Bluetooth 5.3 LE Basso consumo di energia
Altre
  • A2DP (Distribuzione audio avanzata)
  • LE (Low Energy)
  • APT-x
  • LDAC
  • SBC
  • AAC
  • A2DP (Distribuzione audio avanzata)
  • LE (Low Energy)
  • APT-x
  • LDAC
  • SBC
  • AAC

Navigazione

Navigazione
  • GPS
  • A-GPS
  • GLONASS
  • Beidou
  • QZSS
  • Galileo
  • GPS (L1+L5)
  • GLONASS (L1)
  • BeiDou (B1)
  • A-GPS
  • GLONASS
  • Beidou
  • QZSS
  • Galileo
  • GPS (L1+L5)
  • GLONASS (L1)
  • BeiDou (B1)
  • Galileo (E1+E5a)
  • BeiDou (B2)
  • NavIC System
  • QZSS (L1 + L5)

USB

USB
  • Ricarica
  • Memoria di massa
  • USB On-The-Go (OTG)
  • USB Tipo C
  • Ricarica
  • Memoria di massa
  • USB On-The-Go (OTG)
  • USB Tipo C
  • USB Host 2.0

SAR

Misura Europea

L’Unione Europea stabilisce un valore limite di 2 W/Kg misurato su 10 grammi di tessuto.

-- --
Misura Americana

La FCC stabilisce come valore limite 1,6 W/Kg misurato su un grammo di tessuto.

-- --

Altre

Altre
  • NFC
  • Sincronizzazione del computer
  • Sincronizzazione OTA
  • Infrarossi
  • Condividere internet
  • DLNA
  • VoLTE
  • NFC
  • Sincronizzazione del computer
  • Sincronizzazione OTA
  • Infrarossi
  • Condividere internet
  • DLNA
  • VoLTE

Recensioni degli utenti

Ha una buona copertura per le chiamate?
9.3
9.5
Qualità del GPS
9.1
9.3
E il wifi?
9.6
9.6
Numero di recensioni
10 opinioni
14 opinioni

Batteria

Batteria

Capacity
5000 mAh
5000 mAh
Tipo Li-Ion Li-Ion
Ricarica veloce Si,
90.0W
Si,
120.0W
Altre
  • Non estraibile
  • Condivisione di carica
  • Non estraibile

Recensioni degli utenti

Quanto dura la batteria?
  • 0%
    Meno di mezza giornata
  • 10%
    Non arriva a una giornata intera
  • 80%
    Un giorno
  • 10%
    Oltre un giorno
  • 0%
    Due giorni o più
  • 0%
    Meno di mezza giornata
  • 29%
    Non arriva a una giornata intera
  • 29%
    Un giorno
  • 43%
    Oltre un giorno
  • 0%
    Due giorni o più
Numero di recensioni
10 opinioni
14 opinioni

Software

Software

Sistema operativo
  • HyperOS (Android 14)
    Android 14 Upside-down cake, 9 mesi fa
  • HyperOS (Android 14)
    Android 14 Upside-down cake, 9 mesi fa
Google Services (ufficiale) Si Si

Recensioni degli utenti

Dispone di app preinstallate?
  • 0%
    Fornito con il sistema operativo vergine
  • 80%
    Dispone di app preinstallate ma non creano alcun impedimento
  • 20%
    Dispone di app preinstallate che non è possibile disinstallare
  • 0%
    Fornito con il sistema operativo vergine
  • 93%
    Dispone di app preinstallate ma non creano alcun impedimento
  • 7%
    Dispone di app preinstallate che non è possibile disinstallare
È solito ricevere aggiornamenti?
  • 0%
    Mai
  • 0%
    Una volta all'anno
  • 40%
    Ogni sei mesi
  • 60%
    Ogni due mesi o meno
  • 0%
    Mai
  • 0%
    Una volta all'anno
  • 13%
    Ogni sei mesi
  • 88%
    Ogni due mesi o meno
Numero di recensioni
10 opinioni
14 opinioni